BASF e Maichi Innovative Additive Solutions stabiliscono una partnership strategica
Il 17 giugno 2025, BASF e Maichi Innovative Additive Solutions hanno stretto una partnership strategica per fornire soluzioni intelligenti orientate al futuro ai produttori di apparecchiature di miscelazione del poliuretano, per affrontare le complesse sfide dell'attuale processo di produzione del poliuretano.
Il poliuretano è ampiamente utilizzato in diversi settori grazie alla sua eccellente durata e multifunzionalità, ma la sua produzione è complessa e richiede tempi lunghi, una miscelazione precisa di diverse materie prime chimiche e rigorosi requisiti per le attrezzature. Le attrezzature tradizionali spesso non dispongono di capacità di monitoraggio e autoregolazione in tempo reale, con conseguente bassa efficienza produttiva, elevati sprechi e costi elevati.
L'innovativo sistema di monitoraggio intelligente di Maichi sarà integrato nelle apparecchiature di miscelazione del poliuretano di BASF. Il sistema utilizza una tecnologia avanzata di sensori e algoritmi di apprendimento automatico per monitorare i dati di produzione in tempo reale, regolare automaticamente i parametri di miscelazione, garantire una qualità del prodotto stabile e ridurre l'intervento umano e il tasso di difetti. BASF utilizzerà la sua rete di vendita globale per promuovere nuove apparecchiature ibride che integrano la tecnologia Maichi, raggiungere un maggior numero di clienti e contribuire all'evoluzione dell'industria globale del poliuretano.
Il sistema di monitoraggio intelligente può abbreviare il ciclo di miscelazione, migliorare l'efficienza operativa delle apparecchiature, ridurre i ritardi di produzione e gli sprechi di risorse e garantire la stabilità e l'affidabilità delle prestazioni e della qualità del prodotto poliuretanico. Le operazioni automatizzate e i sistemi di monitoraggio e avviso in tempo reale riducono la dipendenza dal monitoraggio manuale, riducono i costi di manodopera e i rischi di danni alle apparecchiature causati da errori operativi, regolando al contempo con precisione i processi di produzione per evitare sprechi di materie prime e consumi energetici eccessivi, ottenendo così l'ottimizzazione dei costi. Questa cooperazione ha stabilito un punto di riferimento per l'innovazione tecnologica nel settore del poliuretano, spingendo altre aziende ad aumentare gli investimenti in ricerca e sviluppo, esplorare modelli di produzione intelligenti e promuovere l'aggiornamento tecnologico del settore. I sistemi di monitoraggio intelligenti possono ottimizzare i processi di produzione, ridurre gli sprechi chimici ed energetici, ridurre le emissioni di acque reflue e di scarico e contribuire al raggiungimento di uno sviluppo sostenibile nel settore.
Il responsabile di Exe Industrial Equipment Technology Co., Ltd., azienda leader mondiale nella produzione di sistemi elastomerici, ha dichiarato che questa collaborazione ha risolto le problematiche di lunga data nella produzione di poliuretano e che le nuove attrezzature miglioreranno notevolmente l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto. Gli esperti del settore ritengono che questa collaborazione rappresenti una pietra miliare importante nell'ammodernamento intelligente dell'industria del poliuretano, che guiderà il settore verso uno sviluppo più efficiente, intelligente e sostenibile, creando maggiore valore per i clienti globali.